L’incertezza e le preoccupazioni della vita quotidiana, specialmente in questo momento storico, possono incidere negativamente sullo stress e sulla salute mentale. A risentirne è anche tutto il corpo e non da ultima la pelle che può mostrarne i segni sotto forma di infiammazioni, brufoli ma anche eczema.
La mindfulness è un esercizio che porta a focalizzarsi sul QUI ed ORA, contribuendo a rompere i pattern di pensiero negativo.
È stato dimostrato che la mindfulness ci offre una varietà di benefici, sia fisici sia mentali. Oltre alla riduzione dello stress e al miglioramento del nostro benessere psicologico, ha un impatto positivo anche sulle nostre condizioni di salute generali (incluse quelle cutanee).
In questo articolo troverai qualche semplice indicazione su come praticare la mindfulness quotidianamente durante i tuoi rituali di bellezza.
Leggi la guida di Biococcole in 5 step qui sotto.
Come praticare la mindfulness durante la tua routine di bellezza
Fai un respiro e prenditi una pausa
Prima di cominciare assicurati di essere in uno spazio tutto tuo, in cui nessuno ti disturberà per qualche minuto. Prenditi una pausa, chiudi gli occhi e mettiti comod*.
Preparati a dedicare più tempo del solito alla tua beauty “routine” per trasformarla in un piccolo “rituale”.
Osserva le tue sensazioni
Chiudi gli occhi e fai una scansione del tuo corpo e della tua mente, cercando di rilassare ogni muscolo mentre procedi, dalla testa sino ai piedi. Concentrarti sulle tue sensazioni e chiediti: come mi sento oggi?
Ad ogni respiro cerca di aumentare il rilassamento. Individua le zone dove hai accumulato più tensione come collo, spalle, mascella e fronte. Cerca di distenderle.
Prova a percepire il contatto dei tuoi piedi sul pavimento e poi torna a sintonizzarti sul respiro, semplicemente ascoltandolo e osservando i micro cambiamenti del tuo corpo quando inspiri e quando espiri.
Comincia lentamente il tuo rituale di bellezza
Ora che hai lavorato su distensione, respiro e focus, concentrati sulla sequenza di gesti che compongono la tua routine beauty.
Se ti accorgi che i pensieri cominciano a prendere diverse direzioni, semplicemente riporta l’attenzione solo su quello che stai facendo, aiutandoti con il respiro.
Come praticare la Mindfulness concentrandoti sui tuoi sensi
Prova a focalizzarti su tutte le percezioni sensoriali che provi mano a mano che utilizzi i tuoi diversi prodotti. Cattura profumi, texture, sensazioni tattili, colori. Procedi senza fretta, assaporando il momento e mettendo intenzione (e amore) in ogni gesto.
La tua esperienza è unica, non c’è giusto o sbagliato. Goditela appieno, dando spazio all’istinto.
LA VISTA
Comincia guardandoti allo specchio, con uno sguardo pieno di affetto e indulgenza. Osserva le caratteristiche uniche che distinguono il tuo viso. Guardati come se fossi uno sconosciuto che posa per la prima volta gli occhi sul tuo volto. O come un alieno che vede un umano per la prima volta: con stupore e senza giudizio.
Passa in rassegna le confezioni dei prodotti che stai per utilizzare. Che cosa noti? Che sensazioni provi? Probabilmente è qualcosa su cui non ti sei mai soffermat*.
Ora porta la tua consapevolezza visiva sui gesti di utilizzo dei prodotti, dal momento in cui li afferri a quando li metti sulla mano e sulla pelle.
Osserva ogni gesto con occhi curiosi. Puoi addirittura immaginarti il percorso degli ingredienti che compongono i prodotti.
L’UDITO
Mentre procedi con il tuo rituale di bellezza, prova ad ascoltare piccoli suoni a cui non hai mai fatto caso, inclusi quelli di sottofondo, come ad esempio l’acqua che scorre.
Potresti accorgerti che una texture o un profumo ti provocano piccoli mugolii di piacere che non avevi mai notato. Fai caso alla piacevolezza rinfrescante del suono dei tuoi prodotti in spray.
IL TATTO
Quando applichi un prodotto, come ti senti? La pelle è morbida o ruvida? Il prodotto crea una schiuma soffice o somiglia a una carezza vellutata? Quali sono le sensazioni che provi massaggiando il viso o risciacquandolo con l’acqua? Concentrati su tutte le tue “reazioni a fior di pelle”.
L’OLFATTO
I profumi hanno un profondo legame con i nostri ricordi, con l’inconscio. Possono influenzare il nostro sistema nervoso. È anche per questo che sono una componente importante di ogni rituale, compresi quelli di bellezza.
Quali sensazioni o memorie ti fa affiorare la fragranza di un ingrediente o di un prodotto? Provi piacere o fastidio? Gli odori accentuano la tua esperienza in positivo?
Assapora a fondo il momento
Completata ora la sequenza del tuo rituale di bellezza e prenditi ancora un attimo per assaporare il momento, prima di tornare alle tue attività.
Goditi questo attimo di profondo benessere, riconoscendo l’atto di amore e self-care che ti sei appena regalat*.
Ricordati che ogni volta che ripeterai questa pratica la percepirai diversa, anche seguendo la stessa identica sequenza. Ogni rituale sarà diverso in base al momento, proprio come sono sempre diversi i tuoi pensieri, le tue emozioni e le tue sensazioni fisiche.